Non ci sono articoli nel tuo carrello

GROSJEAN VINS

Azienda vitivinicola valdostana, situata tra i comuni di Quart e Saint Christophe, nasce grazie all’intraprendenza di Dauphin Grosjean che, nel 1969, inizia ad imbottigliare il proprio vino per presentarlo alla II Exposition des Vins du Val d’Aoste. I cinque figli decidono di perseguire la sfida del padre puntando su una produzione fortemente legata al territorio.
La coltivazione delle viti è ora estesa su 10 ettari di terreno e comprende soprattutto varietà autoctone: partendo da Petit rouge e Moscato bianco, sono stati poi introdotti il Gamay e il Pinot nero e infine si è virato su Fumin, Cornalin, Prëmetta, Vuillermin. Tutti i vitigni sono piantati su appezzamenti di proprietà e di particolare rilievo nel panorama viticolo valdostano. Ad esempio, Vigna Tzeriat, che sorge in quota a 750/800 metri s.l.m. in un anfiteatro naturale in grado di proteggere le viti dai freddi venti valdostani, è la vigna più antica dell’azienda. Già nel basso medioevo i signori del vicino Castello di Quart vi coltivavano l’uva per ottenere vini da destinare agli ospiti più prestigiosi. Non meno importante Vigna Rovettaz che, con i suoi 5,5 ettari, è la vigna più grande di proprietà di un singolo produttore in Valle d’Aosta e che, grazie all’esposizione ai venti del Föhn, limita lo sviluppo delle malattie fungine favorendo così la viticoltura biologica.
L’azienda di famiglia “Grosjean-grands vins de montagne”, che oggi conta anche sulla collaborazione della nuova generazione di nipoti, è stata una delle prime cantine valdostane ad ottenere la certificazione biologica. La sua produzione è riconosciuta ed apprezzata anche all’estero, grazie ai suoi vini strutturati ed eleganti che richiamano i profumi ed i sapori delle montagne e dei boschi.

Filtri
per pagina
GROSJEAN_pinot_noir
Produttore: GROSJEAN VINS

€16,00