Vitigno: Sauvignon 100%
Zona di produzione: Montagna - Bolzano vitigni tra i 400 e 800 metri
Vinificazione: macerazione dopo spremitura dolce
Affinamento: parte in vasca d'acciaio e parte in barrique
Formato: 750 ml
Note di degustazione
Colore:giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini
Al naso:un variopinto bouquet di aromi, fiori di sambuco, pesca bianca, note complesse di frutta secca e aromi orientali
Al palato:acidità vivace e sapida con note minerali, finale persistente pieno ed elegante
Abbinamenti: dalla tartare di tonno a quella di carne. Ottimo con vitello tonnato e carni bianche. Pietanze leggermente speziate e formaggi di media stagionatura ed erboranti giovani.
Giudizio Buosi:
In assoluto uno dei vini da provare e magari avere la costanza di lasciarne invecchiare qualcuna in cantina per scoprire un’evoluzione che conquista.