Il mondo del vino è più che altro un piacere da condividere con gli amici o con le persone più care.
Una buona bottiglia di vino diventa ottima, se scopriamo ciò che c’è dietro: il produttore, la storia, il famoso “terroir”.
Con lo spirito di “crescere insieme” abbiamo creato incontri, in cui il vino e il fattore umano sono al centro di un’esperienza da vivere con spensieratezza e con curiosità.
In questa sezione del nostro sito troverete diversi tipi di appuntamenti: dal Corso di avvicinamento al vino ad incontri tematici e ovviamente il nostro “must”… il Corso di Sciabolatura. I nostri corsi sono un’ottima idea regalo!
Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti.
È possibile acquistare on-line… ma ci farebbe tanto piacere vedervi in enoteca, per potervi seguire di persona… magari con un calice in mano!
Una degustazione perfetta per iniziare ad assaporare i grandi vini del Piemonte!
Un'esperienza piacevole e divertente dove sentirsi al centro della degustazione mettendosi anche un pò in gioco nel riconoscere profumi e sapori.
Un percorso enogastronomico per scropire le eccellenze piemontesi, un viaggio tra cultura e amicizia.
Si degusteranno dei vini accompagnati da una introduzione e ci si confronterà sulle sensazioni che ogni sorso ci regala.
Assaggiando dei prodotti locali cercheremo di incoraggiare gli abbinamenti gastronomici più adatti ad ogni tipo di vino.
Una master class aperta a tutti i livelli dai principianti ai palati esperti.
🍇 Corso di Avvicinamento al Vino
Autunno 2025 – Buosi Enoteca Contemporanea
📅 Dal 21 ottobre 2025 e nei martedì successivi: 28 ottobre, 4 – 11 – 18 novembre
Un percorso in 5 incontri consecutivi dedicato al mondo del vino, con un focus speciale sui vini piemontesi.
Dal Monferrato alle Langhe, passando per il Roero, scopriremo vitigni, territori e tradizioni che fanno del Piemonte una delle culle dell’enologia mondiale.
Imparerai a degustare, riconoscere i vitigni, comprendere gli abbinamenti e vivere il vino in modo consapevole e appassionato.
📌 Il programma degli incontri
21 ottobre
👉 Un po’ di storia tra curiosità, tecniche di produzione e vita delle vigne
🍷 Degustazione di 4 vini – focus sul colore
28 ottobre
👉 La vinificazione e i disciplinari
🍷 Focus sui profumi
4 novembre
👉 Affinamento, invecchiamento e blend
🍷 Focus sul gusto
11 novembre
👉 La spumantizzazione
🍷 Giochi di abbinamento
18 novembre
👉 Serata conclusiva: focus sugli abbinamenti e trucchi per scegliere il vino giusto per ogni portata
📖 Materiale didattico – Le cantine in degustazione
Durante il corso avrai modo di degustare vini selezionati da alcune tra le più prestigiose aziende:
G.D. Vajra Terre Bianche Cascina Castlet Elio Perrone Prunotto Josetta Saffirio Ada Nada Contratto Malvirà Michele Chiarlo Burlotto Massolino Angelo Negro Banfi Tenute Montemagno
🕗 Ore 20:00 – Ritrovo e aperitivo per iniziare la serata con relax 😉
📍 Buosi – Enoteca Contemporanea con cucina (Via Angrogna 16, Torino)
🍷 Ogni incontro prevede la degustazione di 4 vini con aperitivo incluso
💶 Quota di partecipazione: 240 € a persona
👉 220 € per gli iscritti al Club Buosi
🔒 Posti limitati – prenotazione con caparra