Denominazione: Franciacorta DOCG
Tipo: Riserva
Anno: 2013
Vitigni: 55% Chardonnay, 25% Pinot bianco, 20% Pinot nero
Zona: Chardonnay in Erbusco, Adro, Corte Franca, Iseo e Passirano; Pinot bianco in Passirano; Pinot nero in Erbusco, Iseo e Passirano
Vinificazione: i vini sono ottenuti solo da mosti di primissima spremitura; la farmentazione alcolica avviene in piccole botti di rovere, ottenute da legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui il vino rimane sui propri lieviti per altri 6 mesi, durante i quali svolge la fermentazione malolattica. SOlo il vino delle migliori botti, dai 28 vini base di origine, viene spillato per dare origine alla cuvèe. Una coppia di serbatoi volanti lo trasferisce per gravità nel serbatoio di affinamento
Affinamento: un lunghissimo affinamento a contatti con i lieviti, che si protrae per più di 8 anni, ne determina un profilo unico. Degorgement in assenza di ossigeno, metodo ideato e brevettato da Ca' del Bosco, il quale evita shock ossidativi ed aggiunte di solfiti
Formato: 0,75 l
Temperatura di servizio: 8 - 10 gradi
Abbinamenti: pesce, cucina raffinata