Vitigno: 90% pinot nero 10% chardonnay
Vinificazione: dopo la diraspatura l'uva passa nella pressa senza essere pigiata ottenendo cosi un mosto fiore prezioso. La prima fermentazione ha luogo in vasche d'acciaio a temperatura controllata.
Dopodiché il pinot nero rimane a riposare per 9 mesi sempre in acciaio mentre lo chardonnay viene affinato in botti di rovere francese.
Affinamento - 2 Fermentazione: in bottiglia per almeno 72 mesi sui lieviti, a seguire il remuage manuale.
Dosaggio: zero
Formato: 750%
Note di degustazione:
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati
Al naso: note sgrumate e floreali con sentori di timo, albicocca e frutta secca
Al palato: fresco ed incredibilmente complesso, i sentori di torrone e nocciole tostate si armonizzano ad una straordinaria mineralità.
Giudizio Buosi:
Una delle più importanti bolle piemontesi mai assaggiate.
Per il 2012 vi consiglio di affrettarvi ed accaparrarvi una di queste incredibili bottiglie.